Parcheggi a Pagamento
ABBONAMENTI PER I RESIDENTI
ZONA A - RESIDENTI Pomezia Centro Via Roma - Via Orazio - Via Filippo Re
E’ facoltà di ciascun nucleo familiare residente nelle suddette vie, ottenere un contrassegno di sosta al costo annuale di euro 130,00 che permette la sosta esente da ticket esclusivamente nella via di residenza (Esempio: se il cittadino è residente in Via Roma l’abbonamento avrà validità su Via Roma). L’abbonamento potrà essere stipulato su un veicolo di proprietà o in leasing.
ZONA B - RESIDENTI Zona Commerciale Torvajanica Via Danimarca - Piazza Italia E’ facoltà di ciascun nucleo familiare residente nelle suddette vie, ottenere un contrassegno di sosta al costo annuale di euro 130,00 che permette la sosta esente da ticket esclusivamente nella via di residenza (Esempio: se il cittadino è residente in Via Danimarca l’abbonamento avrà validità su Via Danimarca). L’abbonamento potrà essere stipulato su un veicolo di proprietà o in leasing.
ZONA C - RESIDENTI Litorale Torvajanica Lungomare delle Sirene - Viale Spagna - Viale Francia - Lungomare delle Meduse E’ facoltà di ciascun nucleo familiare residente nelle suddette vie, ottenere un contrassegno di sosta al costo per la stagione estiva dal 1 maggio al 30 settembre di euro 100,00 che permette la sosta esente da ticket esclusivamente nella via di residenza (Esempio: se il cittadino è residente in Viale Spagna l’abbonamento avrà validità su Viale Spagna). L’abbonamento potrà essere stipulato su un veicolo di proprietà o in leasing.
COME FARE
I cittadini che intendano usufruire delle varie tipologie di abbonamento (A-B-C-) dovranno presentarsi presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Pomezia, posto in Piazza Indipendenza 8, muniti di:
- Fotocopia (fronte/retro) del documento di identità in corso di validità del titolare del veicolo;
- Fotocopia (fronte/retro) del libretto di circolazione dell’auto
- Modulo di richiesta già compilato (disponibile QUI oppure presso l’ufficio Protocollo del Comune);
- Prospetto informativo per il trattamento dei dati personali (disponibile QUI oppure presso l’ufficio Protocollo del Comune).
Entro 15 giorni dalla data di protocollo, il richiedente verrà contattato per un appuntamento presso il Comando di Polizia Locale (Piazza Indipendenza n. 1). Il giorno dell’appuntamento, se il richiedente avrà i requisiti per l’emissione dell’abbonamento, riceverà i documenti da esporre sull’automobile e il bollettino postale premarcato per eseguire il pagamento. Una volta eseguito il versamento il richiedente dovrà attendere l’SMS, sul numero telefonico indicato nella richiesta, che conferma l’attivazione dell’abbonamento. Da quel momento sarà possibile esporre il tagliando sull’automobile.
ATTENZIONE: il tagliando è valido ESCLUSIVAMENTE dopo la notifica dell’attivazione
CAMBIO AUTO
In caso di cambio auto i cittadini dovranno presentarsi all’Ufficio Protocollo del Comune (Piazza Indipendenza 8) muniti degli stessi documenti previsti per la richiesta ma utilizzando lo specifico Modulo di Cambio Auto già compilato (disponibile QUI oppure presso l’ufficio Protocollo del Comune). Il cambio auto sarà comunque soggetto alla verifica del Comando di Polizia Locale, come previsto per il rilascio, e quindi si seguirà la stessa procedura del rilascio iniziale, ad eccezione del pagamento che non sarà dovuto fino alla scadenza annuale.
POMEZIA
DOVE |
Via Roma - Via Orazio - Via Filippo Re |
QUANDO |
Dalle 9.00 alle 20.00 - Tutti i giorni eccetto i festivi |
TORVAIANICA
DOVE |
Lungomare delle Sirene - Viale Spagna - Piazza Italia - Viale Francia - Lungomare delle Meduse - Via Danimarca |
QUANDO |
Dal 1 maggio al 30 settembre (solo stagione estiva) dalle 9.00 alle 20.00 per le seguenti strade:, lungomare delle Sirene, lungomare delle Meduse, viale Francia, viale Spagna |
QUANDO |
Tutti i giorni eccetto i festivi dalle ore 9.00 alle ore 20.00 per le seguenti strade: piazza Italia, via Danimarca |
POMEZIA - TORVAIANICA
TARIFFE
Tariffa oraria |
1.00 euro frazionabile |
Sosta breve |
0.25 (15 minuti di sosta) |
Intera giornata |
5 euro |

METODI DI PAGAMENTO
Monete
1. inserire l’importo necessario
2. premere il pulsante verde
3. inserire esclusivamente i primi tre numeri della targa (non le lettere)
4. premere di nuovo il tasto verde
5. ritirare il ticket
App smartphone
1. Scarica una delle seguenti App: Orange, EasyPark, MyCicero, Dropticket, Telepasspay, Paybyphone
2. Crea il tuo account
3. Crea e ricarica il tuo borsellino elettronico con paypal, bonifico bancario o contanti tramite gli sportelli Siat Srl
Sportello informativo Siat: 0587 59018
4. Crea una sosta utilizzando la geolocalizzazione o inserendo l’indirizzo
5. Una volta creata la sosta l’applicazione visualizzerà le informazioni relative alla tariffa di parcheggio che verrà applicata in riferimento all’orario prescelto e la selezione del veicolo tramite la targa. E’ possibile inserire più targhe senza limitazioni e queste una volta inserite verranno memorizzate e riproposte nei successivi accessi alla procedura
6. Accedendo alla sezione “Il tuo credito” puoi visualizzare l’importo del credito residuo disponibile. La sezione comprende l’elenco delle transazioni eseguite in ordine cronologico ed il tasto (contrassegnato dal simbolo dell’euro) per effettuare una ricarica
Guida e FAQ
Per accedere alla sezione Guida ai PARCHEGGI per DISABILI è necessario scaricare l'applicazione
ORANGE BUTTON: www.orangebutton.it/scarica-gratuitamente-la-app/
Chi è già iscritto a ORANGE PARKING può utilizzare le stesse credenziali di accesso
ESENZIONI
Sono esenti i seguenti mezzi e veicoli:
- Mezzi di servizio delle Forze dell'Ordine, dei Vigili del Fuoco, della Protezione Civile, dei Servizi di soccorso e dell'Amministrazione Comunale
- Veicoli al servizio di soggetti con impedite o ridotte capacità motorie, come definiti dal Codice della Strada
- Veicoli attrezzati per il trasporto dei portatori di handicap
- Veicoli a totale trazione elettrica
Ultimo Aggiornamento: 09 Febbraio 2022