17-03-22 BiblioCrossing: prendi un libro, lascia un libro. Parte a Pomezia il progetto di lettura urbana diffusa. Giovedì 24 marzo 2022 ore 11.30. Piazza Araldo di Crollalanza, Santa Procula
Parte a Pomezia “Bibliocrossing: prendi un libro, lascia un libro”, progetto tramite il quale il Comune di Pomezia intende promuovere la lettura e diffondere l’azione culturale e sociale della Biblioteca comunale. Obiettivo del BookCrossing - pratica diffusa in tutto il mondo, che mette al centro la lettura come strumento di crescita, formazione e sviluppo di una comunità - è creare una modalità di 'lettura urbana' diffusa che, a partire dal centro culturale della Biblioteca comunale cittadina, possa allargare le maglie della lettura all'intero territorio, coinvolgendo tutti i quartieri.
L’inaugurazione si terrà giovedì 24 marzo 2022, Giornata nazionale per la promozione della lettura, alle ore 11.30 in piazza Araldo di Crollalanza (Santa Procula).
La cittadinanza è invitata a partecipare.
Di seguito i punti di Bibliocrossing che saranno attivi sul territorio:
- Biblioteca comunale (largo Catone)
- Delegazione di Torvaianica (piazza Ungheria 10)
- Ufficio Anagrafe (piazza San Benedetto)
- Uffici comunali Selva dei Pini
- Centri anziani
- Santa Palomba – Roma due: giardini via Fiorucci
- Campo Ascolano: parco accanto alla Chiesa
- Martin Pescatore: giardini via Vinci
- Torvaianica: giardini piazza Italia
- Colli di Enea: piazza Sergio Leone
- 16 Pini: parco pubblico via Afrodite
- Torvaianica Alta: parcheggio fronte scuola
- Campo Jemini: parco pubblico via delle Campanule/via dei Fiordalisi
- Castagnetta: parcheggio accanto alla scuola
- Santa Procula: piazza Araldo di Crollalanza
- Nuova Lavinium: parco Falcone via Alcide De Gasperi
- Selva dei Pini: parco
Ultimo Aggiornamento: 24 Marzo 2022