30-11-16 A Pomezia la raccolta differenziata raggiunge il 65%: tassa sui rifiuti in calo anche nel 2017. Il Sindaco: “Pomezia è il comune sopra i 50mila abitanti più virtuoso del Lazio”
Approvate ieri in Consiglio comunale le aliquote della tassa sui rifiuti (TARI). Per il terzo anno consecutivo la tassa continua a scendere, sia per la parte fissa che per quella variabile, grazie all’estensione della raccolta differenziata in tutto il territorio comunale e quindi alla riduzione dei costi del conferimento in discarica.
“Anche per il 2017 la TARI diminuirà per i cittadini di Pomezia – spiega l’Assessore Lorenzo Sbizzera - La riduzione riguarda sia la parte fissa che quella variabile del tributo, per un risparmio che va dal 7 al 10%, e interessa sia le utenze domestiche che quelle non domestiche. Una riduzione importante che è legata saldamente all’estensione della raccolta differenziata porta a porta in tutto il territorio: nel 2017 il Comune risparmierà circa 600mila euro per il conferimento dei rifiuti in discarica, un risparmio che ci consente di ridurre notevolmente la tassa per la cittadinanza”.
Alcuni esempi:

“Pomezia ha raggiunto l’obiettivo del 65% di rifiuti differenziati – aggiunge il Sindaco Fabio Fucci – Siamo il Comune sopra i 50mila abitanti più virtuoso del Lazio in materia di gestione dei rifiuti e si vede: la Città è più pulita e i cittadini pagano meno tasse. Nel 2017 la TARI vedrà una riduzione del 7-10% per tutti, famiglie e aziende: un risultato eccezionale che dimostra con i fatti la bontà del lavoro portato avanti in questi anni. Pomezia oggi spende molto meno per conferire i rifiuti indifferenziati in discarica e ricava molto di più dalla vendita dei rifiuti differenziati come la carta. Questo grazie ai cittadini che seguono la raccolta porta a porta e che possono vedere concretamente i risultati sulla bolletta TARI”.
La tassa sui rifiuti, così come gli altri tributi locali, può essere monitorata e gestita autonomamente da ciascun cittadino con il PORTALE AL CITTADINO PER I TRIBUTI LOCALI, un servizio on line attivo 24 ore su 24.
Ultimo Aggiornamento: 30 Novembre 2016