Attività di disinfestazione e derattizzazione sul territorio comunale
Si avvisa la cittadinanza che dal 14/15 luglio 2022 proseguiranno le operazioni di monitoraggio e reintegro del servizio di derattizzazione su tutto il territorio comunale. Contestualmente avrà luogo anche il 7° intervento di disinfestazione antilarvale contro le zanzare.
NUOVO CALENDARIO DERATTIZZAZIONE 2022
- 14-17/01/2022
- 15-16/02/2022
- 15-16/03/2022
- 14-15/04/2022
- 16-17/05/2022
- 15-16/06/2022
- 14-15/07/2022
- 11-12/08/2022
- 15-16/09/2022
- 14-17/10/2022
- 14-15/11/2022
- 14-15/12/2022
Eventuali variazioni saranno comunicate di volta in volta.
Il servizio di derattizzazione è eseguito su tutto il territorio comunale con modalità tali da non nuocere in alcun modo alle persone e alle altre specie animali non bersaglio.
La Ditta Quark S.r.l. a cui è stato affidato il servizio utilizzerà Presidi Medico Chirurgici regolarmente registrati presso il Ministero della Sanità.
Principi attivi utilizzati: Bromadiolone Puro – Difenacoum- Brodifacoum
Antidoto: Vitamina K1
Per chiarimenti ed informazioni è attivo il seguente numero verde: 800998301
Per segnalazioni scrivere a protocollo@comune.pomezia.rm.it
NUOVO CALENDARIO DISINFESTAZIONE ZANZARE ANTILARVALE 2022
Gli interventi saranno eseguiti con cadenza quindicinale e seguiranno il seguente calendario:
15-29 aprile – 16-31 maggio – 15-30 giugno – 15-29 luglio - 11/31 agosto – 15-30 settembre – 17-31 ottobre
Le date indicate potrebbero subire delle modifiche in base a variazioni meteorologiche non prevedibile e verranno spostate al primo giorno utile.
Il Comune di Pomezia, secondo le indicazioni dell' IZS “Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana” e dell’Azienda Sanitaria Locale Roma 6, nell'ambito della lotta alla zanzara tigre e alla zanzara comune, effettuerà interventi con Trattamento Antilarvale su TUTTO IL TERRITORIO COMUNALE.
L’Intervento Antilarvale consiste nell’immissione di principi attivi in formato solido o liquido nei punti di accumulo delle acque ferme (tombini, caditoie e tutti i potenziali ristagni di acqua nelle aree pubbliche).
Principio attivo utilizzato: Bacillus Thuringiensis.
I prodotti utilizzati sono regolarmente registrati presso il Ministero della Salute.Si precisa che la cittadinanza, durante i trattamenti, non dovrà adottare alcun tipo di accorgimento, in quanto durante le operazioni di disinfestazione, non ci saranno immissioni non controllate di prodotti nell’ambiente circostante. Si invita la cittadinanza a collaborare seguendo le indicazioni dell’Istituto Zooprofilattico e la Regione Lazio, come rappresentato nella locandina.
Per segnalazioni da parte dei cittadini e informazioni è attivo il seguente numero verde: 800 99 83 01
Email: protocollo@comune.pomezia.rm.it


Ultimo Aggiornamento: 08 Luglio 2022