Protezione Civile
La Protezione Civile è il coordinamento delle azioni delle Istituzioni,Enti, Corpi che intervengono in caso di eventi calamitosi, catastrofi,situazioni di emergenza in genere, a livello locale e/o nazionale , al fine di garantire l’incolumità delle persone, dei beni e dell’ambiente.
PIANO DI PROTEZIONE CIVILE
Numero Unico Emergenze - 112

Il servizio "Numero Unico Europeo d' emergenza 112" rappresenta un modello di servizio di emergenza unico in Italia che ripropone quello già adottato in diversi Paesi europei. Tutte le telefonate di emergenza confluiscono in un'unica Centrale Unica di Risposta CUR NUE 112 (denominata, in fase di avvio, Call Center Laico), qualsiasi numero di soccorso il chiamante abbia composto, compreso lo stesso 112.
Gli operatori della CUR NUE 112 smistano le chiamate, dopo aver localizzato il chiamante e individuata l'esigenza, all'ente competente per la gestione dell' evento di emergenza: Arma dei Carabinieri (112), Polizia di Stato (113), Vigili del Fuoco (115), Emergenza Sanitaria (118).
Il Servizio NUE 112
Bollettini Meteo

Per consultare i bollettini meteo e gli avvisi di criticità e allerta diramati dalla Regione Lazio visita il sito:
www.regione.lazio.it/rl_protezione_civile/?vw=bollettini
All'interno dei bollettini meteo si possono consultare le seguenti informazioni:
- il Bollettino di vigilanza meteorologica;
- il Bollettino di criticità idrogeologica ed idraulica;
- l’Avviso di criticità idrogeologica ed idraulica;
- l’Allertamento del Sistema Regionale di Protezione Civile.