ZONE 30 km/h. Piano di interventi di moderazione del traffico
Con Delibera di Giunta n. 55 del 09/03/2017 è stato approvato il Piano di interventi di moderazione del traffico (Zone 30) nel Comune di Pomezia.
Gli interventi prevedono zone a velocità ridotta a 30 km/h per incrementare la sicurezza di bambini, pedoni, disabili e ciclisti in prossimità di punti sensibili di aggregazione come le scuole, i giardini pubblici, gli attraversamenti pedonali.
Cinque i progetti approvati in altrettante zone della Città: Castagnetta, Martin Pescatore, Nuova Lavinium, Pomezia Centro e Santa Palomba.
Castagnetta
Realizzazione di interventi di moderazione del traffico in via Castagnetta nella tratta compresa tra via dei Tigli e via dei Frassini, in corrispondenza della scuola dell’infanzia e primaria statale “ICS Fabrizio De André”.
Nel dettaglio:
- Platea rialzata lungo via Castagnetta
- Ampliamento percorsi pedonali e nuova fermata Scuolabus
Martin Pescatore
Realizzazione di interventi di moderazione del traffico lungo le vie Torralba e Vinci, in corrispondenza delle scuole dell’infanzia e primaria “IC Enea”.
Nel dettaglio:
- Platea rialzata all’incrocio tra le vie Torralba e Vinci
- Platea rialzata in corrispondenza dell’accesso alla scuola primaria
- Via Vinci a senso unico in direzione sud
- Riasfaltatura totale e percorso pedonale protetto con parapedoni in via Vinci
- Riasfaltatura totale e percorso pedonale protetto con parapedoni lungo via Torralba
Nuova Lavinium
Realizzazione di interventi di moderazione del traffico in via Alcide De Gasperi, nella tratta compresa tra via F.lli Bandiera e via Ugo La Malfa (recentemente è stato realizzato un attraversamento pedonale rialzato in corrispondenza del parco Giovanni Falcone, ndr).
Nel dettaglio:
- Attraversamento ciclopedonale rialzato
- Allargamento dei marciapiedi
Pomezia Centro
Realizzazione di interventi di moderazione del traffico lungo le vie Pier Crescenzi e Filippo Re, nella tratta compresa tra via F.lli Bandiera e Largo Plinio (Nel 2016 è stato richiesto un finanziamento per un progetto che prevede la moderazione del traffico e la messa in sicurezza di via Roma, nel tratto antistante piazza Indipendenza e la riqualificazione e messa in sicurezza di piazza De Giorgio, con l’obiettivo di creare un percorso continuo e sicuro tra la scuola Marone, i Giardini Petrucci e i servizi pubblici di piazza Indipendenza, ndr).
Nel dettaglio:
- Attraversamento pedonale rialzato e rifacimento e allargamento del marciapiede in via Pier Crescenzi
- Platea rialzata all’incrocio tra via Crescenzi e via Confalonieri e all’incrocio tra via Filippo Re e via Rutilio
- Chicane e modifica dei sensi di marcia in via Crescenzi tra via Maroncelli e via Romagnosi
- Restringimento della carreggiata e allargamento dei marciapiedi in ingresso e uscita da piazza Bassanetti
- Platea rialzata e chicane in via Filippo Re tra via Orazio e via Varrone
- Platea rialzata, restringimento della carreggiata e nuova disposizione dei parcheggi in Largo Plinio
Santa Palomba
Realizzazione di interventi di moderazione del traffico lungo via Fiorucci.
Nel dettaglio:
a. attraversamenti pedonali a raso (nonrialzati, in considerazione del traffico pesante che scorre sulla strada);
b. installazione di due portali metallici limitatori di altezza nel controviale della strada (uno in corrispondenza del giardino pubblico e l’altro in corrispondenza dell’isola spartitraffico fra entrata e uscita carrabile del residence);
c. installazione di un semaforo a chiamata pedonale in corrispondenza del plesso di scuola secondaria di 1° grado;
d. sola predisposizione di un ulteriore semaforo lato giardino pubblico.