Social media policy
Regole di comportamento da tenere nei social network attivati dal Comune di Pomezia
Finalità
Il Comune di Pomezia utilizza Internet e i social media per informare, comunicare, ascoltare e dare accesso ai servizi. Attraverso i social network attivi - Facebook, Twitter, Instagram e YouTube - favorisce anche la partecipazione, il confronto e il dialogo con i cittadini. In questi spazi e con queste attività, l’Amministrazione intende perseguire finalità istituzionali e di interesse generale.
Contenuti
Tramite i social media, il Comune di Pomezia informa i cittadini su servizi, progetti e iniziative. I contenuti pubblicati riguardano informazioni di servizio, avvisi pubblici, scadenze, convocazioni di assemblee pubbliche, eventi, bandi, opportunità di coinvolgimento e partecipazione dei cittadini, comunicazioni dell’Amministrazione, aggiornamenti, messaggi di pubblico interesse realizzate da soggetti terzi.
La presenza di spazi pubblicitari a margine dei contenuti pubblicati nelle pagine dei social network utilizzati dal Comune di Pomezia non è sotto il controllo dell’amministrazione, ma è gestita in autonomia dagli stessi social network.
Regole di utilizzo
Il comune di Pomezia si impegna a gestire spazi di comunicazione e dialogo all’interno dei propri profili nei diversi social network chiedendo ai propri interlocutori - che hanno la possibilità di partecipare attivamente attraverso forme di interazione come i commenti e i messaggi - il rispetto di alcune regole.
- A tutti si chiede di esporre la propria opinione con correttezza e misura, basandosi per quanto possibile su dati di fatto verificabili, e di rispettare le opinioni altrui.
- Nei social network ognuno è responsabile dei contenuti che pubblica e delle opinioni che esprime. Non saranno comunque tollerati insulti, volgarità, offese, minacce e, in generale, atteggiamenti violenti.
- I contenuti pubblicati devono rispettare sempre la privacy delle persone. Vanno evitati riferimenti a fatti o a dettagli privi di rilevanza pubblica e che ledano la sfera personale di terzi.
- L’interesse pubblico degli argomenti è un requisito essenziale: non è possibile in alcun modo utilizzare questi spazi per affrontare casi personali.
- Ogni discussione è legata a un tema specifico e di interesse generale: chiediamo a tutti i partecipanti di rispettarlo, evitando di allargare il confronto in modo generico e indiscriminato.
- Non sarà tollerata alcuna forma di pubblicità, spam o promozione di interessi privati o di attività illegali.
- Non sono ammessi contenuti che violino il diritto d’autore né l’utilizzo non autorizzato di marchi registrati.
Moderazione
La moderazione da parte dell’Amministrazione all’interno dei propri spazi avviene a posteriori, ovvero in un momento successivo alla pubblicazione, ed è finalizzata unicamente al contenimento, nei tempi e nei modi ragionevolmente esigibili, di eventuali comportamenti contrari alle norme d’uso. Nei casi più gravi - e in modo particolare in caso di mancato rispetto delle regole condivise in questo documento - l’amministrazione si riserva la possibilità di cancellare i contenuti, allontanare gli utenti dai propri spazi e segnalarli ai filtri di moderazione del social network ospitante.
Contatti
Gli utenti possono rivolgere le loro segnalazioni (ad esempio per segnalare abusi o violazioni del copyright) a:
Ufficio Comunicazione del Comune di Pomezia
Email ufficio.stampa@comune.pomezia.rm.it Telefono 06.91146565
I profili del Comune di Pomezia sono attualmente gestiti da:
- Teresa Di Martino - Ufficio Stampa del Comune di Pomezia ufficio.stampa@comune.pomezia.rm.it
- Paolo Latini – Ufficio Comunicazione del Comune di Pomezia ufficio.comunicazione@comune.pomezia.rm.it
Data ultimo aggiornamento 20/03/2017