14-06-22 Nuovo Stadio Pomezia: presentato progetto in Commissione Lavori Pubblici-Urbanistica/Servizi alla Persona
Presentato
nelle Commissioni consiliari Lavori pubblici-Urbanistica e Servizi alla
Persona, convocate congiuntamente, il progetto per il nuovo Stadio comunale di
Pomezia.
Una
proposta di project financing che prevede la realizzazione di un nuovo stadio
in luogo dell’attuale, sempre in via Varrone, un centro sportivo polifunzionale
indoor e outdoor, servizi di prossimità e commerciali, con l’ampliamento
dell'attuale offerta sportiva del territorio.
Il
progetto per il nuovo stadio comunale intende integrarsi ed esaltare il sistema
di spazi che parte da Piazza Indipendenza, costruendo un polo intermedio verso
piazza San Benedetto, area recentemente oggetto di interventi di
riqualificazione con la demolizione della fontana e una nuova sistemazione
dello spazio aperto.
L'area
di intervento viene completamente ripensata per integrare il nuovo stadio nel
tessuto urbano: l'attuale Parco delle Rimembranze si evolve in una più ampia
area verde pedonale tra via Columella e via Varrone, con l'ampliamento
dell'area sportiva della Macchiozza che diventerà un nuovo centro
polisportivo.
Una
vera e proprio Cittadella dello Sport: in via Varrone uno stadio di calcio da
2800 posti idoneo per la serie C, con una superficie coperta di oltre 10mila
metri quadrati, comprese le nuove tribune; un centro sportivo polifunzionale
per sport outdoor (come calcio a 5, paddle…) e 2.000 metri quadrati per sport
indoor (come pallavolo, basket, piscina, palestra…) oltre a terrazze e club
house.
Alla
Macchiozza 14.600 metri quadrati di sport outdoor (come rugby e atletica..) con
tribuna , una struttura a supporto delle attività sportive e
nuovi parcheggi.
Un
progetto di riqualificazione dell’esistente ad alta sostenibilità che pone
grande attenzione all'impatto ambientale, alla sostenibilità energetica, vicina
alla completa autosufficienza dell’area e alla qualità architettonica delle
nuove strutture, per uno sport vivibile e accessibile all'insegna della
condivisione e dell'aggregazione anche con le associazioni presenti negli
impianti oggetto degli interventi.
Ultimo Aggiornamento: 14 Giugno 2022