12-12-19 Il Natale solidale delle Fiamme Gialle
Torna per il secondo anno l’Albero della solidarietà, l’iniziativa promossa dalla Guardia di Finanza che testimonia la vicinanza, anche sociale, delle Fiamme Gialle al territorio. A decorare l’abete i militari del Reparto pometino, le loro famiglie e i ragazzi delle associazioni “L’acchiappasogni” e “La cicala e la formica” alla presenza degli Assessori Miriam Delvecchio e Stefano Ielmini.
L’incontro è stato animato dalla partecipazione dei cani antidroga che – esibendosi in una dimostrazione operativa – hanno riscosso l’ammirazione e il plauso degli intervenuti. Un’occasione di festa fortemente voluta dalle Fiamme Gialle per testimoniare in maniera tangibile il loro impegno non solo quale forza di polizia economico-finanziaria ma anche come Istituzione al fianco dei più bisognosi.
“Il Natale è un momento di condivisione e di inclusione – ha affermato l’Assessore Delvecchio –. L’albero è il simbolo del dialogo e della cooperazione e la realizzazione di questa iniziativa vuole trasmettere un messaggio di unione all’insegna della solidarietà”.
“Le festività natalizie rappresentano un’occasione importante da dedicare ai propri affetti – ha aggiunto l’Assessore Ielmini –. Le tante iniziative organizzate dall’8 dicembre al 6 gennaio vogliono accompagnare i cittadini in questo periodo di festa regalando un sorriso in più ai bambini che rappresentano il futuro della Città”.
Il pomeriggio si è concluso con la donazione da parte della Compagnia di un contributo economico a sostegno delle iniziative assistenziali curate dalle due onlus, frutto della colletta natalizia dei militari del presidio.