Avviso. Reperimento di proposte per eventi, rassegne di musica, danza e teatro al Museo Civico Archeologico Lavinium
Il Comune di Pomezia, come indicato nella delibera di G.C. n. 58 del 02/03/2018, intende reperire proposte per manifestazioni culturali dai contenuti di alta qualità artistica da realizzarsi presso il Museo Civico Archeologico Lavinium in occasione delle seguenti ricorrenze:
- Compleanno del Museo - 31 Marzo 2018
- Natale di Roma - 21 Aprile 2018
- Notte dei Musei - 19 Maggio 2018
- La Pomona rende omaggio a Minerva - 9 Giugno 2018
Al tal fine, tutte le Associazioni, Organizzazioni di Spettacolo, singoli Artisti che intendano realizzare spettacoli ed eventi culturali sono invitati a presentare la loro proposta seguendo le modalità indicate nel presente Avviso Pubblico.
Contenuto delle proposte.
Le proposte dovranno apportare un significativo contributo allo sviluppo culturale, alla promozione del territorio e alla valorizzazione museale. Il contenuto delle stesse dovrà rispettare l'inerenza tematica delle ricorrenze e riguardare le seguenti attività classificabili in:
- musica, teatro, danza e letteratura;
- eventi artistici e culturali.
Domanda di partecipazione
I soggetti interessati dovranno presentare, nei termini e secondo le modalità indicate nel presente Avviso Pubblico, la seguente documentazione:
1) Domanda di partecipazione secondo schema allegato A) del presente Avviso Pubblico;
2) Descrizione dettagliata per ogni singola iniziativa proposta (anche in presenza di un programma di più eventi) con indicazione di quanto segue:
- Data ed orari proposti per la realizzazione dello spettacolo (sarà comunque facoltà dell’Amministrazione per esigenze
organizzative, poter spostare l’evento ad altra data e/o orario comunque da concordare con il proponente);
- Durata dell’evento;
- Eventuale preventivo economico che indichi il costo totale della manifestazione e l’importo del contributo
eventualmente richiesto. Il preventivo deve specificare le singole voci di spesa e illustrare le eventuali fonti di
autofinanziamento (sponsor, risorse proprie, etc.);
3) Copia atto costitutivo e statuto (se non già in possesso degli Uffici comunali preposti);
4) Copia documento del titolare o legale rappresentante che sottoscrive la domanda.
Intervento dell’Amministrazione Comunale
L’Amministrazione per la realizzazione delle attività culturali al Museo Civico Archeologico Lavinium nelle ricorrenze su indicate, ha stanziato €. 5.000,00 (cinquemila/00) comprensivo degli oneri Siae. Inoltre metterà a disposizione i seguenti servizi:
- Sala conferenze;
- Utenze comunali;
- Sedie;
- Oneri Siae;
- Agevolazioni per le affissioni e per la pubblicità, diffusione degli eventi attraverso i canali istituzionali.
Interventi a carico del proponente.
Il proponente dovrà:
- specificare le esigenze tecnico/logistiche necessarie alla realizzazione dell’evento al momento della proposta nella relazione tecnica all. A) della domanda di partecipazione. Eventuali richieste successive non potranno essere accolte;
- realizzare l’evento approvato, previa sottoscrizione di un accordo di collaborazione;
- elaborare e produrre materiale pubblicitario inerente l’evento, che dovrà contenere obbligatoriamente il logo/layout del Comune a disposizione presso il Servizio Museo;
- presentare la certificazione prevista dalle normative vigenti in materia di sicurezza, relativamente agli impianti ed all’attrezzature installante per gli spettacoli;
- presentare una relazione finale dell’evento realizzato.
Per le concessioni dei servizi comunali (sedie, utenze elettriche comunali), i beneficiari saranno soggetti agli obblighi previsti dall’art. 7 del Regolamento per la concessione di agevolazioni economiche approvato con Deliberazione di C.C. n. 41 del 25/06/2015.
Clausole
Una volta sottoscritto l’accordo di collaborazione/contratto il proponente è tenuto a rispettare l’impegno assunto nei contenuti, nei tempi e nelle modalità convenute. Il rapporto di collaborazione con l’Ente potrà essere revocato parzialmente o totalmente per i seguenti motivi:
- qualora l’evento realizzato non rispecchi i contenuti della proposta presentata;
- in caso di violazione del Regolamento degli Impianti Pubblicitari – Parte III Servizio delle Pubbliche Affissioni approvato con deliberazione del C.C. n. 81 del 03.07.2012;
- eventuali irregolarità o carenza della documentazione richiesta per lo svolgimento dell’evento.
Dal ricevimento della proposta e per tutta la durata della valutazione, l’Amministrazione potrà richiedere al proponente integrazioni o parziali modifiche per una maggiore funzionalità del progetto.
L’eventuale indisponibilità del proponente legittima l’Amministrazione Comunale a vagliare un altro progetto in sostituzione, entro il termine di chiusura del calendario delle manifestazioni estive e compatibilmente alle risorse disponibili ed i tempi tecnici/organizzativi.
Tale avviso non ha valore impegnativo né vincolante né per il Comune né per i soggetti proponenti. L’Amministrazione procederà alla scelta delle iniziative, riservandosi di determinare il numero
delle proposte da accogliere compatibilmente con le risorse economiche ed i criteri individuati dalla delibera di indirizzo.
Modalità di presentazione della domanda di partecipazione
Le domande di partecipazione indirizzate al Comune di Pomezia- Servizio Cultura – Ufficio Museo dovranno pervenire esclusivamente al protocollo dell’Ente o tramite pec al seguente indirizzo protocollo@pec.comune.pomezia.rm.it entro e non oltre il 22 marzo 2018.
Informazioni
Ufficio Cultura e Spettacolo: 0691146475. Mail: infocultura@comune.pomezia.rm.it
Ultimo Aggiornamento: 20 Marzo 2018